Eberhard & Co. ha realizzato per Dallara un esclusivo segnatempo da collezione che celebra la rinomata azienda leader nella progettazione ingegneristica, sviluppo e produzione di auto da competizione, prototipi e vetture stradali ad alte prestazioni. Un orologio unico che rappresenta il legame di lungo corso tra le due realtà, unite dalla stessa passione, dallo spirito di indipendenza e dalla costante ricerca dell’eccellenza.
Il tributo prende forma nella reinterpretazione contemporanea del leggendario cronografo Contograf, personalizzato con contatori gialli, colore simbolo di Dallara, e arricchito dal suo logo distintivo. Ispirato all’omonimo modello degli anni ’60, Contograf è un cronografo meccanico a carica automatica, noto all’epoca per le sue caratteristiche innovative, come il contaminuti crono a ore 3 con indicazione dello scatto telefonico e il grande datario a ore 6 con scatto rapido.
La riedizione attuale conserva lo spirito originale, introducendo dettagli peculiari, come la scala tachimetrica sul rehaut, con l’indicazione in rosso della velocità media di 50 km/h, in omaggio al mondo automobilistico.
Realizzato in una tiratura limitata di soli 50 esemplari, Contograf Dallara è riservato esclusivamente alle persone Dallara e ai proprietari della Dallara Stradale, il “sogno nel cassetto” dell’Ing. Giampaolo Dallara, fondatore e Presidente dell’azienda. Un sogno concretizzato nel 2017 con la creazione di una supercar ad alte prestazioni, progettata per offrire un’esperienza di guida da corsa, grazie a un peso di soli 855 kg e a un’aerodinamica estrema, ma al contempo omologata per l’uso stradale.
Il segnatempo celebra la sinergia tra Eberhard & Co. e Dallara, aziende accomunate dalla medesima visione e che hanno collaborato in molte occasioni, tra cui eventi di automobilismo storico come La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto dove il campione di rally Miki Biasion (Ambassador Eberhard & Co.) è solito fare da apripista al volante della Dallara Stradale.