Eberhard & Co. mette a disposizione dei visitatori del proprio sito www.www.eberhard-co-watches.ch una nuova sezione dedicata ai propri estimatori, chiamati a diventare parte della storia della Maison, raccontando la propria personale esperienza con il brand, come sono venuti in possesso del proprio orologio Eberhard & Co. se lo hanno ereditato da un parente, se è stato un regalo ricevuto in una particolare ricorrenza, se è stato un acquisto ecc.
L’utente quindi, dopo aver compilato il form di registrazione, è chiamato a descrivere la propria storia con Eberhard & Co. in poche battute e caricare un’immagine del proprio orologio. I contributi saranno raccolti all’intero di un e-book pubblicato sul sito di Eberhard & Co. e potranno essere condivisi sui social networks. Nessun vincolo tematico o interpretativo verrà indicato, fatta eccezione per immagini che ritraggano orologi di altri Brands. Non saranno inoltre accettate immagini o contenuti offensivi, oltraggiosi e che ledano il pudore civico o le norme di legge. Per tali motivi i contenuti saranno pubblicati solo previa approvazione di Eberhard & Co
Caricando il proprio contributo, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati personali nel rispetto della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD). I dati personali sono destinati ad uso esclusivo di Eberhard & Co. e non saranno diffusi a terzi.
Eberhard & Co. si riserva il diritto di richiedere agli utenti tutti i documenti necessari per verificare la correttezza dei dati e del contributo inviato. La società promotrice si riserva il diritto di pubblicare i contributi degli utenti. La partecipazione comporta per l’utente l’accettazione incondizionata e totale delle modalità indicate in questo documento senza limitazione alcuna. Caricando i propri contenuti garantiscono di essere in possesso di tutti i diritti per poter disporre del contributo inviato. Non saranno ammessi contributi che siano palesemente in contrasto con norme di legge, siano di cattivo gusto o abbiano contenuti volgari, osceni o offensivi della morale corrente o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui; abbiano un contenuto razzista o incitino all’odio o alla violenza o contengano informazioni false, inesatte, fuorvianti o fraudolente; richiedano o sottintendano dei compensi; violino in qualunque modo diritti di terzi, anche con riferimento al diritto d’autore; costituiscano una forma di pubblicità, diretta o indiretta a qualsiasi attività commerciale o a scopo di lucro o materiali inerenti un tema diverso da quello proposto. Tutti gli utenti cedono, a titolo gratuito, a Eberhard & Co. i diritti di sfruttamento, nessuno escluso, relativi al contributo inviato, in ogni sede ed attraverso ogni mezzo tecnico, per il mondo intero e per il periodo massimo previsto dalla vigente normativa in materia di diritto d’autore, ai sensi e per gli effetti della cessione di diritti prevista dal presente regolamento. I diritti sono concessi dagli utenti a fronte dell’eventuale pubblicazione dei contributi senza che null’altro sia dovuto da Eberhard & Co. A tale proposito gli utenti danno ad Eberhard & Co. la più ampia garanzia e manleva ai suddetti diritti, rispetto ad ogni pretesa esercitata da terzi. I contributi non devono contenere alcun elemento avente natura o finalità pubblicitaria diretta, indiretta o subliminale o che possa provocare lesioni di diritti personali o patrimoniali di terzi, né violazioni di norme e regolamenti.
Le eventuali controversie riguardanti l’applicazione del presente regolamento e/o il Concorso – che non siano risolvibili in via bonaria - verranno sottoposte esclusivamente al foro di Lugano con l’applicazione del diritto svizzero.
Scrivi la tua storia